La transition vers la mobilité électrique impacte divers secteurs, y compris celui de la santé. Les hôpitaux, en tant que centres névralgiques de soins et de services, se trouvent au cœur de cette transformation. Ceux-ci, fréquentés quotidiennement par des patients, visiteurs et professionnels de la santé, ont tout à gagner en adoptant des solutions de recharge. Quels intérêts présentent le déploiement de ces infrastructures sur les parkings des établissements de santé ? Comment respecter la réglementation et accéder aux aides financières disponibles ? Quels bénéfices peuvent en retirer utilisateurs et institutions ? Voici ce qu’il faut savoir.
Facilitare l'accesso all'assistenza sanitaria grazie alla mobilità elettrica
L'integrazione della mobilità elettrica nel settore sanitario, attraverso l'installazione di stazioni di ricarica, rappresenta molto più di un semplice miglioramento infrastrutturale. È un approccio che facilita l'accesso alle cure, riduce l'ansia da viaggio per i pazienti e gli operatori ospedalieri e sottolinea l'impegno delle strutture sanitarie per una mobilità più pulita e sostenibile. Oltre al suo impatto ambientale positivo, questa iniziativa svolge un ruolo fondamentale nel migliorare l'esperienza sanitaria complessiva.
L'importanza della mobilità elettrica per pazienti e professionisti
Optare per la mobilità elettrica non è solo un gesto ecologico, ma anche una scelta pratica ed economica. I visitatori possono raggiungere facilmente l'ospedale, senza i disagi del parcheggio, del traffico o dell'inquinamento. I professionisti, invece, possono usufruire di un mezzo di trasporto adeguato, sia per gli spostamenti tra le sedi, sia per le visite a domicilio o per i trasferimenti dei pazienti.
È essenziale che le strutture sanitarie incoraggino i propri clienti e il personale a utilizzare veicoli elettrici. Ciò significa rendere disponibili e accessibili le stazioni di ricarica. Ciò è stato reso obbligatorio dalla legge francese sulla mobilità, che prevede l'installazione di punti di ricarica nei parcheggi degli ospedali.
Il ruolo dei punti di ricarica nella riduzione dello stress dei pazienti
La presenza di un punto di ricarica negli ospedali contribuisce a ridurre lo stress associato ai viaggi dei pazienti. Sapere che nel parcheggio dell'ospedale è disponibile un punto di ricarica può alleviare l'ansia associata all'autonomia dell'auto, soprattutto per i visitatori provenienti da aree remote o che devono effettuare visite regolari. Questa garanzia contribuisce a rendere l'esperienza di cura più tranquilla e meno ansiogena. I punti di ricarica migliorano anche l'accessibilità agli ospedali, rendendoli più accoglienti per gli utenti di veicoli elettrici. Semplificando l'esperienza di visita, gli ospedali possono concentrarsi sulla loro missione principale: fornire cure di qualità in un ambiente rilassante e accogliente.
{{cta-block}}
Promuovere l'impegno ecologico delle strutture sanitarie
Contribuire a combattere il cambiamento climatico
En mettant en place des bornes de recharge sur leur parking, les établissements de santé ne facilitent pas seulement l'accès à leurs services, ils s'impliquent également dans la lutte contre le changement climatique. En favorisant l'utilisation de la voiture électrique et hybride rechargeable, qui génèrent moins d'émissions que leurs homologues à moteur thermique, ils réduisent l'empreinte carbone du secteur. L'Organisation mondiale de la santé souligne que des établissements de santé résilients et éco-responsables sont en mesure d'offrir des soins de qualité et des services plus accessibles, tout en diminuant leurs coûts opérationnels.
Vantaggi in termini di certificazione e di ottenimento di finanziamenti verdi
L'ajout de bornes de recharge présente des bénéfices tangibles pour les établissements de santé, comme l'accès à des certifications écologiques et des financements verts. Avec le plan de 2023 pour une santé éco-responsable, des mesures incitatives encouragent la transition écologique. Parmi celles-ci, la création d'une certification "établissement de santé écologique", l'allocation de fonds pour la rénovation énergétique, ou encore l'octroi de prêts à taux réduit et de subventions pour les infrastructures de recharge.
Rafforzare l'immagine del settore sanitario come precursore dello sviluppo sostenibile
Le strutture sanitarie che installano punti di ricarica nei loro parcheggi consolidano la loro reputazione. Dimostrano il loro impegno nei confronti dell'ambiente e la loro determinazione ad adottare pratiche responsabili. Queste azioni le posizionano come leader e modelli di riferimento per altri settori. Comunicando le loro iniziative, evidenziano i loro sforzi al pubblico: ai media, alle autorità governative e all'opinione pubblica in generale. Allo stesso tempo, incoraggiano il personale, i pazienti e i visitatori a partecipare alla transizione ecologica nel settore sanitario.

Anticipare il futuro nella progettazione delle infrastrutture sanitarie
Assumere un ruolo guida nel cambiamento della legislazione sulla mobilità elettrica
Installando punti di ricarica, le strutture sanitarie non solo rispondono alle esigenze attuali, ma anticipano anche la futura legislazione sulla mobilità elettrica. La legge francese sulla mobilità (loi d'orientation des mobilités - LOM) prevede misure per promuovere i veicoli elettrici, tra cui restrizioni alla vendita di auto a combustione e l'obbligo di installare punti di ricarica. È probabile che questa normativa aumenti la domanda di soluzioni di ricarica. È quindi essenziale preparare un'offerta adeguata.
Pianificazione a lungo termine delle infrastrutture di ricarica elettrica
Le autorità locali e gli enti pubblici, così come i parcheggi del settore immobiliare e dei servizi, possono redigere piani generali per strutturare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica. Questi documenti strategici definiscono gli obiettivi e le modalità di distribuzione dei punti di ricarica, tenendo conto delle esigenze locali, dei vincoli tecnici e finanziari e delle opportunità di collaborazione. Sono progettati in consultazione con una serie di stakeholder locali, garantendo una pianificazione coerente e lungimirante.
Le sfide dell'integrazione della tecnologia di ricarica negli edifici sanitari esistenti
Intégrer des bornes de recharge dans les infrastructures de santé existantes requiert une attention particulière pour les normes de sécurité, la compatibilité électromagnétique et l'accessibilité. Il est crucial de maintenir l'esthétique et la fonctionnalité des lieux tout en limitant l'impact sur la consommation énergétique. Pour y parvenir, les établissements peuvent consulter des guides et fiches techniques qui offrent des recommandations pour la planification et la gestion des infrastructures de recharge.
{{cta-block}}

Siete responsabili di una struttura sanitaria?
Attrezzate il vostro parcheggio con un Stazione di ricarica !