Il sistema di pedaggio a flusso libero rappresenta un progresso significativo nella gestione delle infrastrutture autostradali. Questo sistema innovativo, già implementato con successo in diversi Paesi, viene gradualmente introdotto in Francia. Con una soluzione di ricarica multi-servizioFree Flow offre una serie di vantaggi ai gestori di flotte, agli autotrasportatori e ai professionisti del trasporto e della logistica.
Che cos'è il flusso libero?
Free Flow è un sistema di pedaggio senza barriere che consente ai veicoli di attraversare i caselli autostradali senza fermarsi. A differenza dei tradizionali sistemi di pedaggio elettronico, che richiedono di fermarsi, estrarre la carta bancaria e attendere che la barriera si alzi, il Free Flow non prevede alcuna barriera. Il principio si basa principalmente sul riconoscimento delle targhe o di un badge per pagare il pedaggio. I veicoli passano sotto i portali dotati di telecamere e sensori, che identificano le targhe e addebitano automaticamente il pedaggio.
Come funziona il sistema Free Flow
Il sistema Free Flow si basa su una serie di tecnologie avanzate. I portali di rilevamento dotati di telecamere ad alta definizione rilevano le targhe dei veicoli in movimento. Queste informazioni vengono poi trasmesse a un sistema di pagamento automatico centrale, che calcola e detrae automaticamente il pedaggio dal conto dell'utente. Per garantire la riservatezza e la sicurezza degli utenti, i dati delle targhe sono protetti ed elaborati secondo standard rigorosi. Inoltre, algoritmi avanzati di riconoscimento dei caratteri assicurano un'identificazione accurata dei veicoli, anche a velocità elevate. Questo sistema garantisce un traffico più scorrevole in autostrada, eliminando le soste per il pagamento del pedaggio e riducendo notevolmente i tempi di percorrenza.
Vantaggi del flusso libero
Free Flow offre numerosi vantaggi agli utenti e ai gestori delle infrastrutture:
- Flusso del traffico più scorrevole: eliminando le barriere di pedaggio, il Free Flow riduce la congestione agli ingressi e alle uscite dell'autostrada, migliorando così il flusso del traffico.
- Riduzione dei tempi di percorrenza: gli automobilisti non devono più fermarsi ai caselli, riducendo i tempi di percorrenza e i ritardi.
- Riduzione dell'inquinamento: evitando frequenti arresti e ripartenze, il Free Flow contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e il consumo di carburante.
- Ottimizzazione dei costi di gestione: per i gestori delle autostrade, Free Flow riduce i costi di manutenzione delle barriere e migliora l'efficienza operativa.
{{cta-block}}
Telebadge nell'era del Free Flow
Con l'avvento del Free Flow, il contrassegno elettronico rimane una soluzione pratica per semplificare i viaggi sulle tratte autostradali non ancora dotate di questo sistema. Questo badge offre una flessibilità e una comodità essenziali, soprattutto per i gestori di flotte e i professionisti dei trasporti.
Telebadge per semplificare la transizione verso la riscossione elettronica dei pedaggi
Même avec l'implémentation croissante du Free Flow, les télébadges restent pertinents. Les gestionnaires de flotte et les transporteurs utilisent encore largement les badges de télépéage pour des trajets sur des portions d'autoroutes non encore équipées du Free Flow. Les badges et les abonnements télépéage, comme le propose Bump et son app mobile, offrent des solutions hybrides, permettant aux utilisateurs de bénéficier des avantages des deux systèmes. La solution proposée par le Bump Pass combine recharge électrique et télépéage, parking et lavage, facilitant ainsi la gestion des trajets et des paiements. Il est d'autant plus intéressant de s'y intéressé que le service de carte péage de TotalEnergies a été arrêtée !
Semplificazione per i gestori di flotte
Pour les gestionnaires de flotte, l'utilisation de cartes de recharge et de télébadges comme le Bump Pass simplifie considérablement la gestion des déplacements. Ce système multi-service permet de centraliser les paiements de péage, de recharge, de parking et même de lavage, tout en fournissant une plateforme de suivi des consommations et des coûts. La gestion des plafonds de dépenses et des périodes autorisées devient également plus facile, offrant ainsi une maîtrise totale des opérations et des coûts associés.
Attenzione alle multe!
Con l'introduzione del Free Flow, è fondamentale che gli automobilisti si assicurino che le loro targhe siano correttamente registrate e aggiornate nei sistemi di pagamento o nei servizi di telebadge. Eventuali errori o omissioni potrebbero comportare multe per il mancato pagamento dei pedaggi. I gestori delle flotte devono controllare regolarmente le informazioni sui veicoli per evitare costi aggiuntivi e disagi. Una gestione rigorosa dei dati delle targhe è essenziale per garantire un passaggio regolare ed evitare multe.
Implementazione del Free Flow in Francia
La Francia sta iniziando ad adottare il Free Flow su diverse tratte autostradali. Vinci Autoroutes, ad esempio, ha avviato progetti pilota per testare e implementare questo sistema sulla propria rete. I risultati sono promettenti e mostrano un netto miglioramento del flusso di traffico e una maggiore soddisfazione degli utenti.

Casi di studio e prospettive future
L'adozione del sistema Free Flow è confermata da una serie di casi di studio di successo e di progetti pilota promettenti. Analizzando questi casi concreti, possiamo comprendere meglio le prospettive e il potenziale di estensione del Free Flow all'intera rete autostradale francese.
Vinci Autostrade e il progetto Free Flow
Vinci Autoroutes, uno dei principali gestori di infrastrutture autostradali in Francia, ha implementato i progetti Free Flow su diversi tratti autostradali. Le prime installazioni mostrano una significativa riduzione dei tempi di attesa ai caselli e una migliore gestione dei flussi di veicoli.
Pedemontana Lombarda in Italia
Un altro esempio di successo è la Pedemontana Lombarda in Italia, dove il sistema Free Flow è stato implementato con successo. Il sistema ha ridotto i costi operativi e la congestione del traffico, offrendo un'esperienza di guida più piacevole e veloce.
Prospettive future
La diffusione del Free Flow in Francia è sostenuta da iniziative legislative come la Legge sull'Orientamento alla Mobilità (LOM). Questa legge mira a modernizzare le infrastrutture di trasporto e a incoraggiare l'adozione di tecnologie innovative come il Free Flow per migliorare l'efficienza e la sostenibilità della rete autostradale francese.
Il Free Flow rappresenta una rivoluzione nella riscossione dei pedaggi, offrendo vantaggi significativi in termini di fluidità del traffico, riduzione dei costi e soddisfazione degli utenti. Per i gestori di flotte e i professionisti dei trasporti, adottare questo sistema significa risparmiare tempo, ridurre i costi e contribuire a un ambiente più pulito. I progetti in corso in Francia e all'estero stanno dando risultati promettenti, aprendo la strada alla diffusione di questa tecnologia sull'intera rete autostradale.
{{cta-block}}

Avete bisogno di un telebadge?
Con Bump Pass, il vostro personale potrà disporre di una soluzione di pagamento automatizzata e senza problemi!